
Ha avuto in seguito l'occasione di studiare con virtuosi jazzisti del panorama musicale italiano come Piero Cusato e Pietro Condorelli. Dal 2003 al 2006 è in tournee con lo spettacolo musicale di sua ideazione "Radioconcerto", un tributo alla storia della radio in Italia, che ha presentato in Canada (ottobre 2004) ed a Dublino (novembre 2005) Dal 2008 compone colonne sonore e musiche da film per Rai Trade, cercando di farsi strada tra gli Aventi diritto.
Fondamentale nel percorso di formazione musicale, l'incontro con Angelo Cioffi, suo Mentore da sempre, con il quale ha registrato il disco di debutto: "SpettAttore". Già dal titolo "SpettAttore" si evidenzia una vena creativa non massificata: "nell'atto creativo l'artista ha bene in mente che ci sarà qualcuno a giudicare ciò che ha creato. In questo modo chi fruisce diventa parte del processo cretivo: così lo "Spettatore" diventa un'entità astratta che fa parte da "Attore" nell'opera stessa".
"SpettAttore" si compone di 13 brani in cui il gusto per la melodia, tipica della tradizione della canzone popolare italiana, contrasta con la sperimentazione degli arrangiamenti (spesso dissonanti) e nelle liriche, che rivelano, già dai titoli, tutto l'amore di Marcondiro per i giochi di parole e il non sense. Il disco, prodotto e arrangiato da Marcondiro e mixato da Angelo Cioffi, è caratterizzatoda una sezione ritmica fatta di linee di basso dub, una batteria decisamente rocke percussioni etniche, a cui si aggiungono alcuni strumenti della tradizione popolare (tamburo a cornice, lira calabrese e oud).
L'uso di sintetizzatori analogici e di sezione di archi e fiati per le orchestrazioni vogliono conferire al lavoro un suono "dal vivo".
Ivano Avolio
(Testata "Roma")
Nessun commento:
Posta un commento